La scuola di osteopatia CERDO, è stata fondata da Maurice Audouard e Jean Gay nel febbraio del 1992, a seguito di un’attività di 7 anni d’insegnamento (1985-1992), presso la sede italiana dell’istituto francese C.O.P., aperta per loro stessa iniziativa è, di fatto, prima scuola di osteopatia sorta in Italia.
I suoi corsi sono per
Per diplomati e laureati in disc. non sanitarie
Possono accedervi tutti coloro che possiedono
- Diploma di scuola media superiore quinquennale o titolo equipollente.
- Laurea in area non sanitaria.
- Laurea in area sanitarie non prevista per l’iscrizione al corso per laureati in professioni sanitarie (T2)
- Laurea in Scienze Motorie
La direzione della scuola valuterà l’eventuale riconoscimento di crediti formativi in funzione del curriculum studiorum conseguito dallo studente.
Per laureati in discipline sanitarie
Possono accedere tutti colori che sono in possesso di
- Laurea triennale di primo livello nelle professioni sanitarie (o titolo equipollente conseguito con la normativa precedente) comprese tra:
- Fisioterapia
- Infermieristica
- Ostetricia
- Terapia Occupazionale
- Terapia della Neuro e Psicomotricità
- Podologia
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia o Odontoiatria.
Per il laureando in medicina e chirurgia, al superamento completo dei curricula didattici del 5° anno del corso di medicina, è possibile l’iscrizione salvo l’obbligo di ottenere la relativa laurea prima dell’iscrizione all’esame finale D.O.
Corsi Post Graduate
Corsi di aggiornamento riservati a tutti gli Osteopati ed a tutti gli allievi degli ultimi due anni di corso delle scuole del circuito AISO
Corsi monotematici della durata di due, tre o quattro giornate di approfondimento.
Corsi in programmazione organizzati dal CERDO che saranno attivati con un’adesione minima di 15 partecipanti.
Corsi di alta formazione per osteopati
Scuola di Osteopatia Pediatrica
A partire dall’anno accademico 2018/19, il C.E.R.D.O. apre una Scuola di Osteopatia Pediatrica della durata di 2 anni.
Il progetto didattico prevede 10 seminari più un tirocinio clinico presso strutture convenzionate con la scuola.
Per accedere al corso, è necessario essere in possesso del titolo D.O. e di un’assicurazione professionale
Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti, per un massimo di 30 posti.
Il senso dell’equilibrio: vertigini e dintorni
A partire dall’anno 2019, il C.E.R.D.O. apre un corso di alta formazione della durata di 1 anno.
Il progetto didattico prevede 5 moduli formativi.
Per accedere al corso, è necessario essere in possesso del titolo D.O. e di un’assicurazione professionale valida per l’esercizio dell’Osteopatia.
Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti, per un massimo di 30 posti.
Address: Via Magliano Sabina, 23 – 00199 Roma
Phone: 063234551
Web: https://cerdo.it/