
L’osteopatia nei casi di artrosi cervicale
Il contributo essenziale dell’osteopata nell’artrosi cervicale Una delle patologie croniche più invalidanti e dolorose è l’artrosi cervicale, una condizione che, se non trattata, tende ad
Il contributo essenziale dell’osteopata nell’artrosi cervicale Una delle patologie croniche più invalidanti e dolorose è l’artrosi cervicale, una condizione che, se non trattata, tende ad
La sede dei processi nervosi e decisionali: il distretto cranio-sacrale Il distretto cranio-sacrale è forse l’area più importante curata dall’osteopatia, in quanto rappresenta il fondamentale
Cos’è la sindrome dell’intestino irritabile Circa il 10% della popolazione italiana soffre della sindrome dell’intestino irritabile, una malattia gastrointestinale cronica che è caratterizzata da dolore
Cos’è il colpo di frusta Si definisce colpo di frusta (o colpo della strega) una sollecitazione acuta del rachide cervicale dovuta ad una improvvisa accelerazione
La dismenorrea, un problema più comune di quanto si pensi Il ciclo mestruale doloroso, chiamato anche dismenorrea, affligge moltissime donne (circa 6 su 10) rendendo
Gastrite e reflusso, sintomi di un disagio organico La gastrite è un’infiammazione della mucosa gastrica, ovvero il rivestimento dello stomaco, causata solitamente da assunzione di
Il tunnel carpale colpisce numerose persone, ma poche si rivolgono ai metodi naturali Il tunnel carpale è una delle problematiche di tipo nervoso che presenta