C.R.O.M.O.N. Srl
C.R.O.M.O.N. Centro Ricerche Olistiche per la medicina Osteopatica e Naturale Opera sia come centro clinico sia come scuola di formazione per osteopati. Il Centro Clinico C.R.O.M.O.N. –
La capitale d’Italia è sede di alcune delle più importanti scuole di osteopatia che collaborano attivamente con gli ospedali e le università della città, per fornire a chi interessato tutti gli strumenti per formarsi e diventare osteopata diplomato (O.D.). Tra i numerosi centri formativi di osteopatia di Roma, troviamo la Chinesis I.F.O.P. da da più di 15 anni collabora attivamente con l’Università la Sapienza e ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti dal MIUR per quanto riguarda l’attività di ricerca. Questa scuola di osteopatia propone numerosi corsi, a tempo parziale e a tempo pieno, in due diversi poli didattici. Tra i docenti del corso di osteopatia del Chinesis I.F.O.P. ci sono ricercatori e professori universitari di pluriennale esperienza che collaborano con i centri di formazione da anni.
Altre scuole di osteopatia a Roma sono il C.S.O.T. (Centro Studi di Osteopatia Tradizionale) e il CERDO. Questi istituti vantano un’esperienza quasi trentennale nella ricerca e nella formazione degli osteopati, sia tramite la lezione tradizionale, sia attraverso collaborazioni proficue con i centri ospedalieri e le cliniche universitarie; operano per l’uniformità della didattica, per la cooperazione tra scuole di osteopatia in Europa e per la promozione della ricerca. A Roma è presente anche l’ICOMM (International College of Osteopathic Manual Medicine) che si differenzia dagli altri per l’insegnamento delle teorie osteopatiche più recenti. Riconosciuti dal ROI, questi centri di formazione rappresentano quanto c’è di meglio nella città di Roma.
A Roma si svolgono ogni anno numerosi congressi nazionali e internazionali con lo scopo di aggiornare e mettere a conoscenza la comunità scientifica delle scoperte e delle conclusioni degli studi osteopatici effettuati in collaborazione con i poli ospedalieri pubblici e privati; tali congressi, convegni ed eventi sono organizzati sia dal ROI, sia da altri enti ed associazioni di categoria. Non ultimo, l’obiettivo del riconoscimento della professione sanitaria di osteopata da parte del governo.
Roma è anche sede dell’Unione Osteopati Italiani (UOI) la cui mission è creare un network dove gli osteopati, sia italiani che stranieri, possano associarsi per essere rappresentati a livello istituzionale.
C.R.O.M.O.N. Centro Ricerche Olistiche per la medicina Osteopatica e Naturale Opera sia come centro clinico sia come scuola di formazione per osteopati. Il Centro Clinico C.R.O.M.O.N. –
La scuola di osteopatia CERDO, è stata fondata da Maurice Audouard e Jean Gay nel febbraio del 1992, a seguito di un’attività di 7 anni d’insegnamento (1985-1992),