
Curarsi con l’osteopatia. Conosciamo benefici e rischi?
Perché farsi visitare da un osteopata, i vantaggi L’osteopatia è una medicina che non prevede l’ausilio di medicine o di strumentazioni, ma solamente l’utilizzo delle
Perché farsi visitare da un osteopata, i vantaggi L’osteopatia è una medicina che non prevede l’ausilio di medicine o di strumentazioni, ma solamente l’utilizzo delle
Il contributo essenziale dell’osteopata nell’artrosi cervicale Una delle patologie croniche più invalidanti e dolorose è l’artrosi cervicale, una condizione che, se non trattata, tende ad
Un problema frequente: la sciatalgia e l’approccio osteopatico La sciatalgia è un motivo di consulto abbastanza frequente negli studi di osteopatia, perché quasi tutti, nella
La sede dei processi nervosi e decisionali: il distretto cranio-sacrale Il distretto cranio-sacrale è forse l’area più importante curata dall’osteopatia, in quanto rappresenta il fondamentale
Scuole di osteopatia in Italia L’obiettivo principale di una scuola di osteopatia è quello di formare professionisti che posseggano i più alti standard possibili e
Mission e vision dell’Accademia di Osteopatia L’Accademia di Osteopatia rappresenta, nel panorama delle scuole italiane di osteopatia, un centro di eccellenza ed un modello interdisciplinare
Osteopatia, di cosa si tratta L’osteopatia è una medicina alternativa il cui scopo è ripristinare l’omeostasi e il benessere del corpo attraverso manipolazioni che riguardano
Cosa ha sancito il DDL Lorenzin 1324/14 Dopo una serie infinita di palleggi tra Camera e Senato, il 22 dicembre 2017 è finalmente stato approvato
Cos’è la sindrome dell’intestino irritabile Circa il 10% della popolazione italiana soffre della sindrome dell’intestino irritabile, una malattia gastrointestinale cronica che è caratterizzata da dolore
AT Fisioterapia AT Fisioterapia è un centro formato da un team di medici e terapisti con l’obiettivo comune di creare dei programmi terapeutici personalizzati a